SCARICA3 Segreti da usare in 7 Step (contiene il nucleo di TRIZ)


Ho voluto dedicare questo approfondimento a chi ha inventato TRIZ:
- per il profondo rispetto che nutro nei suoi confronti
- per dar la possibilità anche a te di cogliere l’estensione del suo pensiero, che troppo spesso resta confinato nella “buona tecnica”, ma che è molto di più…
Ti invito a leggere in particolare cosa pensava del benessere di una società e di come formare individui creativi.
Genrich Saulovich Altshuller
nasce il 15 ottobre 1926 a Tashkent, in Uzbekistan, da una famiglia di giornalisti. Pochi anni dopo, la famiglia si trasferisce a Baku, Azerbaigian. A Genrich è assegnato il primo brevetto all’età di quattordici anni.
Dopo il diploma di scuola superiore con lode, Altshuller è ammesso al “Azerbaijan Industrial Institute”. Nel 1944, con la Seconda Guerra Mondiale ancora in corso, si arruola nell’esercito e dopo essere stato addestrato come pilota da caccia, la guerra finisce prima che abbia possibilità di partecipare ad un combattimento.
Nel 1946, è assegnato alla Commissione per l’Innovazione della Flottiglia Marina del Mar Caspio, dove continua a proporre invenzioni in svariati campi.
Meglio studiare la Mente o la Logica?
Altshuller ha vent’anni quando inizia a sistematizzare la metodologia che più tardi sarebbe diventata TRIZ: vuole sviluppare un metodo sistematico, che possa trasformare la creatività ingegneristica da una capacità di pochi ad una possibilità per molti.
Intuisce così che la formula dell’innovazione non deve essere ricercata all’interno della mente degli inventori, ma piuttosto nella logica delle invenzioni stesse.
Osserva poi che molte industrie e tecnologie utilizzano i medesimi principi inventivi, convincendosi che, se fosse possibile estrarre questi principi, il ritmo di innovazione verrebbe notevolmente accelerato.
Alla ricerca di tali principi, comincia ad analizzare brevetti e a studiare la storia delle invenzioni.
2 importanti scoperte
Tra il 1946 e il 1948, realizza queste 2 principali scoperte:
- Una soluzione innovativa è il risultato del superamento di un conflitto (contraddizione) presente in un sistema esistente;
- I sistemi tecnologici si evolvono sempre più verso la loro idealità.
La lettera a Stalin
Nel 1948 Altshuller e il suo socio Rafail Shapiro, scrivono una lettera a Stalin.
In questa lettera, dopo aver considerato la situazione di rovina del paese e le scarse risorse a disposizione, per aiutare la nazione, suggeriscono l‟utilizzo di TRIZ. La risposta arriva nel 1949: Altshuller e Shapiro vengono arrestati, interrogati e condannati a 25 anni di lavori forzati.
L’università Monostudente
Nella miniera di carbone del campo, Altshuller lavora insieme a molti rappresentanti dell’élite accademica e industriale, che stanno lentamente morendo per le condizioni critiche di vita e capisce che per sopravvivere, non solo fisicamente, ma anche spiritualmente e mentalmente, deve continuare la propria istruzione e ricerca.
Altshuller istituisce così una “Università monostudente”: ogni notte, in caserma, ex professori universitari gli insegnano fisica, matematica, storia dell’arte, letteratura e lingue straniere.
Nel 1953, Stalin muore e nel 1955 Altshuller riesce a tornare a Baku. Un anno dopo viene pubblicato il primo articolo ufficiale che parla di TRIZ.
Solo Fantascienza? Molto di più…
Essendo praticamente impossibile trovare lavoro per un ex-prigioniero politico, Altshuller decide di guadagnarsi da vivere scrivendo libri di fantascienza. Il primo racconto, “Icaro e Dedalo”, è pubblicato nel 1957. Scrivendo sotto lo pseudonimo di Altov, diventa rapidamente un autore molto popolare.
I suoi racconti e romanzi sono ancora tradotti in molte lingue: il tipico protagonista nelle sue storie, è un creatore di invenzioni rivoluzionarie, ambientato ai nostri giorni.
L’autore esamina in profondità le implicazioni filosofiche e sociali delle invenzioni del protagonista.
Le storie di Altshuller sono piene di brillanti idee di fantascienza, alcune delle quali anche piuttosto realistiche, come ad esempio quella presentata nel suo “Assioma e Asino” pubblicato nel 1965, dove suggerisce che un fascio laser generato dalla terra potrebbe in futuro spingere razzi spaziali, non solo fornendo energia al veicolo spaziale, ma anche informazioni utili agli astronauti. Il concetto di laser per propulsione spaziale è stato solo recentemente discusso e un prototipo è già in fase di sviluppo.
10.000 idee catalogate
Nel 1964, parallelamente allo sviluppo di TRIZ, Altshuller inizia una ricerca sui meccanismi di generazione di nuove idee fantascientifiche. Questo progetto culmina a metà del 1970 con il: “Registro di Idee e Situazioni Fantascientifiche” contenente circa 10.000 idee catalogate in classi, sottoclassi, gruppi, sottogruppi, ecc…
L’analisi di questa “banca dati dei brevetti” di fantascienza lo aiuta a sviluppare molte delle tecniche utilizzate nei suoi corsi di sviluppo dell’immaginazione creativa.
Altshuller lavora quasi sempre a casa, tuttavia dal 1959 al 1985 attraversa diverse volte l’Unione Sovietica, tenendo decine di workshop e seminari su TRIZ, molti dei quali della durata di 2 o 3 settimane. Nel 1971 fonda l’ “Istituto pubblico per la creatività inventiva” che diventa così il primo centro di insegnamento TRIZ al mondo.
500 scuole di TRIZ
Aiuta anche ad organizzare scuole TRIZ locali in TRIZ Classico in tutta l’ex Unione Sovietica. Verso la fine del 1980 sono attive più di 500 scuole di TRIZ.
Dal 1974 al 1986 pubblica decine di tutorial su TRIZ in un settimanale nazionale per bambini, contenenti problemi presentati in uno stile facile da seguire e molto divertente. I lettori, la maggior parte dei quali sono studenti delle scuole superiori, rispondono inviando lettere con le soluzioni ai problemi.
il primo libro su TRIZ
Attraverso l’analisi di circa mezzo milione di queste lettere, Altshuller scrive un libro che diventerà un bestseller: “And Suddenly the Inventor Appeared” nel 1984.
Altshuller non vede TRIZ solo come un sistema di generazione di concetti innovativi, ma piuttosto come un mezzo di sviluppo di competenze per ciò che egli chiama: “Strong Thinking”, ripreso poi con OTSM; come verrà discusso negli articoli successivi.
Da cosa dipende il benessere di una società?
Altshuller ha sempre ritenuto che le più significative rivoluzioni sono causate da nuove e potenti idee. Ha inoltre sostenuto che il benessere (sia etico che economico) di una società dipende in gran parte dalla percentuale di individui creativi in tale società. Un individuo creativo, secondo Altshuller, persegue un importante e nobile obiettivo e per raggiungerlo, l’individuo deve essere in grado di pensare innovativamente, in modo analitico, olistico e indipendente.
Altshuller credeva anche che molti dei gravi problemi che l’umanità deve affrontare, e inevitabilmente affronterà in futuro, potrebbero essere eliminati (o impediti), ma questo risulta difficile per la nostra incapacità di pensare logicamente e indipendentemente. Non saremo così in grado di sopravvivere se non ci occuperemo di sviluppare appieno il nostro potere intellettuale per raggiungere obiettivi materiali ed etici che possano assicurare la continua evoluzione della razza umana. Di conseguenza, Altshuller considera TRIZ un prototipo per un futuro metodo universale di sviluppo dello “Strong Thinking”.
Come aiutare la formazione di Individui Creativi?
Nel 1984, per contribuire alla formazione di individui creativi, Altshuller con il suo studente ormai socio, Igor Vertkin, inizia un nuovo progetto: analizzare centinaia di biografie di innovatori nel campo della scienza, tecnologia, arte, religione, politica… Il cui risultato è il monumentale “Life Strategy of a Creative Person”, pubblicato nel 1994 e ancora sconosciuto al resto del mondo, al di fuori della Russia.
L’eredità di un genio
Nel 1989, Altshuller diviene il presidente della “International TRIZ Association”, fondata dai suoi ex studenti in America. Nel 1990, con la famiglia si trasferisce a Petrozavodsk, Russia, dove muore il 24 settembre 1998 lasciando un’eredità letteraria vastissima: 20 libri, quasi 400 articoli e migliaia di lettere.
Come puoi usare TRIZ anche tu?
Ho scritto una guida introduttiva gratuita, che trovi qui: 👇
SCARICA3 Segreti da usare in 7 Step (contiene il nucleo di TRIZ)

